Stranger Things 5 è l’ultima stagione di una delle serie tv più amate dal popolo di Netflix. Con la sua atmosfera carica di tensione e la sua nostalgica ambientazione anni ’80, riesce a tenere il pubblico incollato allo schermo. La quarta stagione si è conclusa con un sacco di domande lasciate senza risposta e questo ci permette di divertirci a tirare fuori qualche ipotesi su che cosa possa riservarci il capitolo finale. Ma prima, facciamo un sunto delle puntate precedenti e ricordiamo che cosa è successo.
Stagione 4: dove siamo arrivati?
Sono due i filoni principali che si sono evoluti nella quarta stagione di Stranger Things. Da una parte Vecna e dall’altra il passato di Eleven. Scendiamo nei dettagli.
Vecna è un mostro che proviene dal Sottosopra. Rappresenta la causa del terrore che si scatena a Hawkins poiché prende di mira i ragazzi che si portano dietro dei traumi.
Eleven, d’altro canto, scopre la verità sulle sue origini e sul laboratorio. Con coraggio, affronta le sue paure e mette alla prova i suoi poteri.
L’epico scontro tra Eleven e Vecna spalanca le porte del Sottosopra su Hawkins. Questo significa una cosa soltanto: il destino di tutti è in grave pericolo. Nessuno è al sicuro.
Stranger Things ultima stagione: cosa sappiamo
L’abbiamo aspettata e la stiamo subodorando, ma è ancora purtroppo presto per poterla abbracciare. La quinta e ultima stagione di Stranger Things non vedrà la luce del catalogo Netflix prima dell’inizio del 2025. C’è qualche possibilità che possa essere pronta verso la fine del 2024, ma una data precisa non sono ancora in grado di darcela. La stagione 5 è in fase di produzione, dunque è davvero solo questione di tempo.
Saranno otto gli episodi a disposizione, come le precedenti stagioni. La differenza sta nella durata. La direzione ha spiegato che saranno come otto film con lo scopo di spiegare bene tutto ciò che è rimasto in sospeso e chiudere il cerchio in maniera esemplare.
Torneranno tutti i personaggi principali. Rivedremo Millie Bobby Brown con Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp, Gaten Matarazzo, Sadie Sink, Winona Ryder, Natalia Dyer e David Harbour. Attenzione alle new entry Amy Seimetz e Robert Englund, saranno pronti a sorprenderci.
Stranger Things 5: le teorie dei fan per il capitolo finale
Il capitolo conclusivo di quella che sta per diventare la serie iconica di Netflix si preannuncia ricca di colpi di scena. Molto probabilmente ci verrà spiegato una volta per tutte come è nato il Sottosopra e su come si collega al nostro mondo. Cosa ne sarà di Hopper? Sappiamo che è vivo e si trova rinchiuso in una prigione russa, tornerà a casa per riunirsi con la gang? Un grande fattore di cui dobbiamo tenere conto è la crescita dei ragazzi. Non sono più bambini, sono adolescenti e dovranno affrontare nuove sfide legate alle difficoltà della loro età. Il bene e il male si scontreranno per l’ultima volta, soltanto una parte avrà la sua vittoria. Riuscirà il gruppo a vincere la loro battaglia più grande?
I fan, nel frattempo, non stanno con le mani in mano e mettono in rete le loro teorie Stranger Things 5, cercando di immaginare cosa possa succedere. Ecco quelle che riteniamo più credibili:
- E se Vecna non fosse stata realmente sconfitta?
- La nascita del Multiverso. Potranno essere esplorate nuove realtà parallele, con versioni alternative dei personaggi principali. In fondo, il tema del viaggio nel tempo è già stato affrontato, perché non pensare anche alle ramificazioni temporali?
- Nuovi Sopravvissuti. Il laboratorio è stato distrutto nella stagione precedente, ma non è detto che alcuni bambini con poteri speciali siano ancora in vita.
- Il ritorno del Mind Flayer. Ve la butto lì, e se il villain più villain di sempre fosse proprio Will?
- La morte di un personaggio principale. Mettiamo in chiaro la cosa, può succedere. Ma prima di giocare al totomorte, è bene chiarire che nessuno ai piani alti ha lasciato intendere che possa accadere. Noi, però, non ci sentiamo di escluderla come teoria. Il sacrificio finale di El potrebbe essere la chiusura perfetta della serie, anche se la supereremo nel DuemilaMai.
La teoria del poster
Qui bisogna tornare indietro alla presentazione della stagione 4. Netflix, per l’occasione, ha pubblicato 17 poster con i personaggi della serie. Ogni poster mostra un membro del cast intento a guardare in modo diretto la telecamera. Tutti tranne quattro: Max, Joyce, Jonathan e Mike. La stagione precedente a guardare la telecamera era solo Max.
Un dettaglio curioso che ha portato una famosa utente di internet a indagare. Si è messa in contatto direttamente con i fratelli Duffer i quali ne sono rimasti colpiti e hanno lasciato capire che si tratta di una questione di consapevolezza. Chi guarda la telecamera potrebbe dover affrontare un percorso travagliato. Ed è proprio quello che è successo a Max.
La teoria del poster ci spinge a pensare al ritorno del Mind Flayer come teoria più probabile. Will è connesso al mostro. E questo mette Joyce, Jonathan e Mike in una posizione di estremo pericolo.
Non ci resta che attendere ancora un pochino. Siamo pronti a tornare su questa pagina per scoprire quali delle teorie Stranger Things 5 si è poi avverata. Sempre che non siano tutte sbagliate…
(Fonte immagine: Netflix)