Tanti adattamenti tra le nuove uscite Netflix aprile 2024, alcuni ispirati ai romanzi di ieri e di oggi, altri prendono spunto dai manga, per portarci tantissime storie con mille sfaccettature e nuovi punti di vista. Ci saranno dei ritorni tanto attesi, come la terza stagione di Ambizione e la quinta stagione della comedy The Upshaws. Per gli appassionati di fantasy, da non perdere l’anime The Grimm Variations e la serie tv Dead Boy Detective.
Uscite Netflix ad aprile 2024: le serie tv
Ripley si ispira, ma non troppo, ai romanzi di Patricia Highsmith. L’attore irlandese Andrew Scott porta sul piccolo schermo la sua originale interpretazione del personaggio letterario, Tom Ripley, un truffatore che cerca di sopravvivere nella New York degli anni ’60. La sua vita cambia quando viene assunto da un uomo molto ricco che gli chiede di andare in Italia per tentare di convincere il figlio giramondo a tornare a casa. Tom accetta il lavoro, ma questo è solo il primo passo verso un mondo sempre più propenso all’inganno. Ad accompagnare il protagonista principale, si unisce al cast anche Dakota Fanning.
Kiseiju è un drama horror coreano, adattato al famosissimo manga Parasyte. Come facilmente deducibile dal titolo originale, c’è una guerra in corso tra un gruppo di esseri umani e una specie parassita che non vuole ostacoli alla sua diffusione.
- 03 aprile 2024
Files of the Unexplained: fenomeni inspiegabili (docuserie mystery – serie originale)
Sulla scena del delitto – Berlino (stagione 1 – docuserie crime – serie originale)
- 04 aprile 2024
RIPLEY (drama psicologico – serie originale)
La mia amica vampira (stagione 2 – teen comedy – serie originale)
Crooks (stagione 1 – drama crime – serie originale)
- 05 aprile 2024
Kiseiju – La zona grigia (stagione 1 – horror coreano – serie originale)
- 08 aprile 2024
Spirit Rangers – I guardiani del parco (stagione 3 – serie animata per bambini – serie originale)
- 10 aprile 2024
Anthracite (miniserie francese – drama – serie originale)
Unlocked: un esperimento carcerario (stagione 1 – docuserie reality – serie originale)
Il sequestro del volo 601 (stagione 1 – drama – serie originale)
- 11 aprile 2024
Ambizione (stagione 3 – drama – serie originale)
Heartbreak High (stagione 2 – drama – serie originale)
Notte di mezza estate (miniserie – drama – serie originale)
Baby Reindeer (miniserie – drama psicologico – serie originale)
- 12 aprile 2024
Good Times (stagione 1 – serie tv animata comedy per adulti – serie originale)
- 17 aprile 2024
Disposti a tutto (stagione 1 – serie reality – serie originale)
Un mondo di vita (miniserie – docuserie – serie originale)
The Grimm Variations (stagione 1 – serie anime – serie originale)
- 18 aprile 2024
The Upshaws (stagione 5 – comedy – serie originale)
Bros (comedy – serie originale)
- 23 aprile 2024
Briganti (stagione 1 – drama – serie originale)
- 24 aprile 2024
Non lasciarmi cadere (miniserie – crime – serie originale)
- 25 aprile 2024
Dead Boy Detective (stagione 1 – fantasy – serie originale)
- 26 aprile 2024
Asunta (miniserie – crime – serie originale)
- 30 aprile 2024
Fiasco (comedy – serie originale)
I film in uscita su Netflix ad aprile 2024
Il nome ci stuzzica senz’altro qualcosa. Ne abbiamo certamente sentito parlare e molti ne sono anche particolarmente affezionati. Stiamo parlando del Fabbricante di lacrime, emozionante romanzo di Erin Doom diventato bestseller in pochissimo tempo. Ecco, Netflix lo porta in catalogo il 4 aprile con una produzione originale. Come si sa, la storia è incentrata su due orfani, legati dallo stesso filo di dolore ma dalle personalità molto diverse tra loro, per uno sviluppo che sa diventare inquietante.
Sono Nica e Rigel i due ragazzini protagonisti, ma dietro le quinte, a osservare, c’è il Fabbricante di lacrime. Ma chi è? La leggenda narra di un artigiano con una misteriosa caratteristica: è lui il creatore di tutte le ansie e le paure che ora abitano l’anima degli uomini. E nel mentre i due vengono adottati dalla stessa famiglia, il Fabbricante di lacrime tesse la sua tela e aspetta nell’ombra, osservando i due ragazzi fare i conti ognuno con il proprio passato e con una convivenza che sembra impossibile. Perché i due sono davvero molto diversi e Rigel nasconde un’anima oscura e tormentata dietro un aspetto angelico. I ragazzi conoscono la leggenda e sanno bene che a Lui non si può mentire. Insieme dovranno trovare il coraggio di capirsi e di accettare che, a volte, la paura ha un altro nome.
(Fonte immagine: Wikipedia)