Dr. House Medical Division è una serie televisiva americana che è stata trasmessa dal canale televisivo Fox dal 16 novembre 2004 al 21 maggio 2012. È stata ideata da David Shore e da Paul Attanasio.
Tutta la serie ha come perno il Dottor Gregory House, un medico dotato di grandi capacità, sebbene appaia cinico e poco interessato ai pazienti, che dirige un team di medici presso il fittizio ospedale universitario Princeton-Plainsboro Teaching Hospital nel New Jersey. È evidente l’ispirazione della serie ai gialli del detective per antonomasia Sherlock Holmes, personaggio nato dall’acume di Arthur Conan Doyle. Ed in effetti non mancano le similitudini tra l’attività diagnostica di un medico che sulla base di indizi, i sintomi, deve riuscire a capire da quale malattia è affetto un paziente e per l’appunto l’attivita investigativa del detective che tramite un ragionamento deduttivo deve risolvere un crimine arrivando alla scoperta di chi l’ha compiuto. Oltre a ciò, è utile anche agli studenti universitari della facoltà di Medicina che possono prendere dimestichezza con la semeiotica medica.
La serie ha raggiunto ottimi ascolti televisivi ed è stata anche recensita molto favorevolmente da parte della critica. In particolare tra i diversi premi ricevuti si annoverano un Peabody Award, due Golden Globe e tre Emmy Award. L’8 febbraio del 2012 la Fox ha annunciato ufficialmente la chiusura della serie con l’ottava stagione, che quindi si è conclusa di fatto il 21 maggio del 2012.
Trama
La trama di questa serie TV, come detto, ha come protagonista il Dr. Gregory House, che dopo aver diagnosticato e curato le malattie più difficilmente diagnosticabili all’ospedale universitario Princeton-Plainsboro nel News Jersey, ha acquisito ormai fama di grande luminare.
Tuttavia nonostante gli indubbi successi nella pratica clinica, il dottore House non è affatto benvoluto da tutti ma anzi è inviso a molti. Tra i suoi estimatori troviamo il suo migliore amico James Wilson e il suo capo Lisa Cuddy anche se quest’ultima ne stigmatizza apertamente i metodi. Invece ad essergli contro è Edward Vogler che, dopo aver fatto una cospicua donazione all’ospedale ovvero una cifra pari a 100 milioni di dollari e soprattutto dopo essere diventato il nuovo capo del consiglio di amministrazione critica apertamente il dottor House e tutto il suo team.
Personaggi
Gregory House (Hugh Laurie) è il primario del reparto di Medicina diagnostica del Princeton-Plainsboro Teaching Hospital nel New Jersey. Specializzato in malattie infettive è un medico molto competente anche se dal carattere estremamente burbero e asociale.
Lisa Cuddy (Lisa Edelstein) è a capo del’amministrazione del Princeton-Plainsboro Teaching Hospital ed è specializzata in endocrinologia. Nutre molta stima per le grandi capacità di House, proprio per questo spesso ha preso le sue difese.
James Wilson (Robert Sean Leonard) primario del reparto di oncologia del Princeton-Plainsboro Teaching Hospital ed è il miglior amico di House. Nell’ultima stagione della serie tv gli verrà diagnosticato un tumore e si scoprirà essere immune alle cure per questo deciderà di godersi la vita fino alla fine.
Eric Foreman (Omar Epps) medico del reparto di medicina diagnostica e assistente di Dr House. Specializzato in neurologia, nell’ultima stagione diventa capo amministratore dell’ospedale succedendo a Lisa.
Robert Chase (Jesse Spencer) come Eric anche lui è assistente di House. È specializzato in terapia intensiva e diventerà primario del reparto di daignostica a seguito dela dipartita di Gregory House.
Stagioni
Prima stagione
La Dr. House prima stagione è andata in onda negli Stai Uniti dal 16 novembre 2004 al 24 maggio 2005 sul canale televisivo Fox. In Italia invece la prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta dal 1 luglio 2005 al 21 settembre dello stesso anno su Italia1. Questi i titoli in italiano dei 22 episodi.
- Una prova per non morire
- Problemi di adozione
- Una sfida per House
- L’epidemia
- Sul filo dell’errore
- Il metodo socratico
- Fedeltà
- Madre controllo
- Rianimazine vietata
- Storie di vite diverse
- Disintossicarsi
- Una vita per un’altra vita
- Dannato
- Sotterfugi
- Un mafioso in corsia
- Il male dentro
- Un candidato a rischio
- Il minore dei mali
- Verità nascoste
- I mille volti dell’amore
- Il caso House
- Un uomo solo
Nel primo episodio della serie Una prova per non morire facciamo conoscenza oltre che col Dr. House, anche con la sua squadra di collaboratori. Più che le competenze professionali ne vengono delineati gli aspetti piscologici, in particolare i sentimenti di Cameron nei confronti dello stesso dottore.
Seconda stagione
La seconda stagione viene trasmessa negli Stai Uniti dal 13 settembre 2005 al 23 maggio 2006 sul canale televisivo Fox. In Italia invece è andata in onda in prima visione assoluta dal 3 settembre 2006 al 22 novembre dello stesso anno. Questi i titoli in italiano dei 24 episodi che la compongono.
- Accettazione
- Il coraggio di morire
- Sensi di colpa
- Conflitto di competenze
- Padri e figli
- Vortice
- Caccia al topo
- Sotto accusa
- L’anarchia di House
- Impossibilità di comunicare
- E’ meglio sapere
- Tutto torna
- Sotto la pelle
- Sesso assassino
- Senza traccia
- Al sicuro
- Tutto per tutto
- Un cane è per sempre
- House e dio
- Euforia parte I
- Eufopria parte II
- La forza è dentro di noi
- Chi è tuo padre
- Mr. Jekyll e Dr. House
Terza stagione
La terza stagione della serie tv negli Stati Uniti viene trasmessa dal 5 settembre 2006 al 29 maggio 2007 sul canale televisivo Fox. In Italia invece la prima parte di questa terza stagione comprendente gli episodi che vanno dal primo al nono è stata trasmessa dal 19 gennaio al 9 marzo 2007 su Italia uno.
La seconda parte della stagione invece dal decimo al ventiquattresimo episodio è stata mandata in onda dal 12 settembre 2007 al 14 novembre sempre dello stesso anno dapprima su Italia 1 fino all’episodio numero 15 e poi su canale 5 dove la serie è stata spostata. Questi i titoli in italiano dei Dottor House episodi della terza stagione:
- Il significato
- Zoppo.. ma in gamba
- Consenso informato
- Linee sulla sabbia
- Pazzi d’amore
- C’est la vie
- Ultimo sacrificio
- Effetto domino
- Aspettando Giuda
- Un piccolo Natale
- Parole e fatti
- Giorno nuovo…stanza nuova
- L’ago nel pagliaio
- Insensibile
- Mezzo genio
- Top secret
- Posizione fetale
- In volo
- Bambini precoci
- Una lezione per House
- Una famiglia
- Dimissioni
- Giovane arrogante
- Errore umano
Quarta stagione
La quarta stagione va in onda negli Stai Uniti dal 25 settembre 2007 al 19 maggio 2008 sul canale televisivo Fox. Anche in questo caso in Italia si è invece assistito a una frammentazione degli episodi.
La prima parte della quarta stagione di Dr. House comprendente gli episodi dal primo al dodici sono andati in onda in prima visione asssoluta dal 19 gennaio 2008 al al 12 marzo dello stesso anno su Joi, un canale a pagamento della piattaforma Mediaset Premum. Mentre la seconda parte della stagione comprendente gli episodi dal 13 al 16 sono stati trasmessi dal 25 giugno 2008 al 16 luglio sempre sullo stesso canale. Questi i titoli in italiano dei sedici episodi complessivi:
- Da solo
- Una donna vera
- 97 secondi
- Angeli custodi
- Sindrome dello specchio
- Ad ogni costo
- Brutto
- Non voglio sapere
- Giochi
- La bugia è una cosa meravigliosa
- Gelo
- Non cambiare mai
- Mai più mister Gentilezza
- Vivere il sogno
- La testa di House
- Il cuore di Wilson
Quinta stagione
La quinta stagione della serie è andata in onda negli Stati Uniti dal 16 settembre 2008 all’11 maggio 2009 sul canale televisivo Fox. In Italia invece gli episodi dal 1 al 12 sono stati trasmessi su canale 5 dal 18 gennaio 2009 al 1 marzo 2009.
Gli episodi dal numero 13 al 24 invece sono stati mandati in onda dall’11 giugno 2009 al 16 luglio dello stesso anno su Joi, un canale a pagamento di Mediaset Premium. Questi i titoli in italiano dei 24 episodi:
- La morte cambia tutto
- Non è cancro
- Eventi avversi
- Impronte genetiche
- Tredici porta fortuna
- Joy
- Il prurito
- Emancipazione
- Ultima risorsa
- Dolci chili di troppo
- Gioia al mondo
- Senza dolore
- Bimba dentro
- Il bene più grande
- Infedele
- Il lato più tenero
- Il patto sociale
- Vieni micina
- Intrappolato
- Una spiegazione semplice
- Salvatori
- House diviso
- Sotto la mia pelle
- Ora ambedue le parti
Sesta stagione
La sesta stagione è andata in onda negli Stai Uniti dal 21 settembre 2009 al 17 maggio 2010 sul canale Fox. In Italia gli episodi dal 1 al 15 sono stati trasmessi su italia 1 dal 10 gennaio al 6 aprile 2010. La seconda parte degli episodi invece è andata in onda dal 6 giugno al 25 luglio del 2010 sempre su italia 1. Seguono i titoli degli episodi:
- Piegato
- Fallimento epico
- Il tiranno
- Karma istantaneo
- Cuore impavido
- Conosciuto sconosciuti
- Lavoro di squadra
- Beata ignoranza
- Wilson
- La strana coppia
- Rimorso
- Verso la meta
- Dalle 5 alle 9
- Vite private
- Buco nero
- Isolamento
- La caduta del cavaliere
- Aperto e chiuso
- La scelta
- Bagagli
- Aiutami
Settima stagione
Dal 20 settembre 2010 al 23 maggio 2011 va in onda su Fox. In Italia gli episodi 1-16 sono trasmessi dal 14 gennaio 2011 al 14 aprile su Italia 1. La seconda parte della stagione è stata mandata in onda dal 5 giugno al 17 luglio 2011. Ecco, di seguito, i titoli degli episodi della settima stagione:
- E adesso
- Egoista
- Tra le righe
- Massaggio terapeutico
- Genitore per caso
- Politica interna
- Vaiolo
- Piccoli sacrifici
- Il coraggio delle piccole cose
- Il bastone o la carota
- Affari di famiglia
- Il dolore di ricordare
- Due storie
- A prova di recessione
- Hollywood, Hollywood
- Fuori controllo
- La caduta dell’angelo
- Indagine
- L’ultima tentazione
- Cambiamenti
- Espedienti
- Nella notte
- Andare avanti
Ottava stagione
Dal 3 ottobre 2011 al 21 maggio 2012 viene trasmessa la Dr. House ottava stagione dal canale Fox. In Italia invece è stata trasmessa in prima assoluta dal 24 luglio al 3 luglio 2012 su Canale 5. Ecco i titoli degli episodi della stagione:
- Venti vocodin per la vita
- Il trapianto
- Un caso di beneficenza
- Affare rischioso
- La confessione
- Genitori
- Morto e sepolto
- Rischi di paranoia
- L’altra metà
- Fuggiaschi
- Nessun colpevole
- Chase
- L’uomo di casa
- L’amore è cieco
- Una questione d’onore
- Prova di forza
- Ci servono le uova
- Corpo e anima
- La parola cancro
- Post mortem
- Resistere
- Tutti muoiono
Ecco un video sulle Dr. house frasi memorabili delle prime sei stagioni della serie tv:
Fonte immagini: inefilante.blogspot.it; biography.com; theplace2.ru; tvguide.com; filmgordon.wordpress.com; aceshowbiz.com