Buffy l’ammazzavampiri è una serie televisiva americana, il cui titolo originale è Buffy the Vampire Slayer, ascrivibile al genere horror andata in onda tra il 1997 e il 2003. In realtà risulta però riduttivo confinarla in un solo genere, in quanto la serie presenta anche spunti che lasciano pensare allo splatter, al fantasy, alla farsa, alla screwball comedy, e perfino al musical in uno specifico episodio.
L’ideatore della serie è Joss Whedon ed è lo stesso autore di Buffy l’ammazzavampiri film prodotto nel 1992, che però si rivelò un fiasco ai botteghini. Nonostante ciò, Whedon volle utilizzare la stessa trama per realizzare la nuova serie televisiva.
Questa serie tv consta in totale di 144 episodi incardinati su 7 stagioni, la prima di 12 episodi, tutte le altre di 22. Il primo episodio di Buffy l’ammazzavampiri è stata trasmessa negli Stati Uniti il 10 marzo del 1997, l’ultimo invece il 20 maggio del 2003. In Italia la prima puntata viene trasmessa su Italia 1 l’11 giugno del 2000. Questa serie tv è nota anche con l’acronimo di BTVS.
Trama
La trama di questa serie tv ruota attorno alla studentessa liceale Buffy Summers, che vive nella piccola cittadina di Sunnydale. In qualche modo può considerarsi una predestinata, in quanto è lei la prescelta. Buffy infatti rispetto a una ragazza qualsiasi è dotata di poteri speciali che le servono per combattere contro i vampiri ma anche contro tutte le altre creature malefiche che minacciano il nostro pianeta. In particolare la studentessa troverà due validi alleati in questa battaglia contro il male in due suoi amici da cui è praticamente inseparabile, ovvero Xander e Willow. Un ruolo importante verrà giocato anche dall’osservatore Mr. Giles.
Buffy non si troverà soltanto a contrastare i vampiri ma dovrà combattere anche contro se stessa e i suoi sentimenti. Una sorte cinica e bara fa si che si innamori di Angel, il vampiro maledetto dagli zingari. Insomma la razionalità e i sentimenti non vanno mai d’accordo, per cui Buffy si troverà a dover fare delle scelte di volta in volta indubbiamente sofferte
Personaggi
Questi i principali personaggi di Buffy L’ammazzavampiri:
Buffy Anne Summers (Sarah Michelle Gellar), è un personaggio immaginario ed anche la protagonista principale della serie. E’ una studentessa che scopre di avere dei poteri speciali che la rendono la “Cacciatrice”. Si innamorerà di Angel, un vampiro. Nelle ultime due stagioni intrattiene una relazione con un altro vampiro Spike.
Willow Rosenberg (Alyson Hannigan), è la miglior amica di Buffy. E’ molto timida ma è un genio con i computer. Nel corso delle stagioni scopre di avere anche lei dei poteri speciali. Inizialmente ha una relazione con Oz, poi scopre di essere omosessuale e avrà una relazione con Tara.
Alexander LaVelle Harris, detto “Xander” (Nicholas Brendon), amico d’infanzia di Willow e anche unico personaggio senza poteri speciali. Inizia una relazione prima con Cordelia e poi con Anya. Conosce molto bene il mondo delle Cacciatrici e il fatto di non avere poteri lo vivrà come un dramma.
Rupert Giles (Anthony Head), è l’Osservatore di Buffy e mentore della Scooby Gang. Conosce molto bene i demoni e il tutto il mondo della magia. E’ un esperto delle pratiche di combattimento ed è l’unico umano che può contrastare un vampiro senza l’uso di poteri speciali.
Angel (David Boreanaz), è un vampiro con l’anima che lotta contro il male. Ha una relazione con Buffy e proprio dopo una notte d’amore trascorsa con la Cacciatrice si rompe l’incantesimo degli zingari e torna ad essere un vampiro cattivo. Dopo due stagioni uscirà di scena perché i produttori della serie avevano deciso di dar vita a una serie su questo personaggio.
Cordelia Chase (Charisma Carpenter), compagna di scuola di Buffy e Willow e Xander. Ha notevoli abilità fisiche in quanto è stata una cheerleader. Dopo aver baciato Doyle, eredita poteri di chiaroveggenza. E’ proprio per questi che avrà un tumore al cervello e per mettere fine alla sua agonia si farà trasformare in una mezza demone. Avrà una relazione con Xander.
Spike (James Marsters), è un vampiro molto giovane ma allo stesso tempo molto forte. E’ l’unico vampiro ad essere riuscito ad uccidere due Cacciatrici. Gli verrà impiantato un chip nel cervello che gli vieterà di far del male agli esseri umani. Avrà una relazione con Buffy.
Episodi
In tutto sono state realizzate sette stagioni di Buffy l’ammazzavampiri, per un totale di 144 episodi. Solo la prima stagione consta di 12 anziché di 22 episodi in quanto fu trasmessa dal canale The WB come serie di metà stagione.
Prima stagione
Nella prima stagione l’antagonista principale è il Maestro. Questi i titoli di Buffy l’ammazzavampiri episodi della prima stagione in italiano:
- Benvenuti al college
- La riunione
- La strega
- La mantide
- Il primo appuntamento
- Il branco
- L’angelo custode
- Il male nella rete
- Il teatro dei burattini
- Incubi
- Lontano dagli occhi, lontano dal cuore
- La profezia
Seconda stagione
La seconda stagione di questa serie tv va in onda dal 15 settembre 1997 al 19 maggio 1998. In Italia invece questi episodi vanno in onda dal 23 luglio 2000 al 9 marzo 2001.
Spike, Drusilla e Angelus sono gli antagonisti principali. Questi i titoli in italiano dei 22 episodi:
- L’ombra del Maestro
- Pezzi di ricambio
- Un avversario pericoloso
- La prescelta
- Festa macabra
- Halloween
- La verità fa male
- Oscurità
- L’unione fa la forza (prima parte)
- L’unione fa la forza (seconda parte)
- Il fidanzato di mamma
- Uova cattive
- Sorpresa
- Un attimo di felicità
- Notte di luna piena
- Caccia all’uomo
- Passioni
- Il mostro
- Per sempre
- Il DNA del campione
- L’inizio della storia (prima parte)
- L’inizio della storia (seconda parte)
Terza stagione
La terza stagione di questa serie tv va in onda in America dal 29 settembre 1998 al 13 luglio 1999. In Italia viene trasmessa su Italia 1 da marzo 2001. In questa terza stagione gli antagonisti sono il Sindaco e Faith. Questi i titoli in italiano degli episodi:
- Identità segreta
- La festa dei morti viventi
- L’incantesimo
- La bella e le bestie
- Il ballo di fine corso
- I dolci della banda
- Rivelazioni
- Il sentiero degli amanti
- Il desiderio
- Espiazioni
- Le streghe di Sunnydale
- Compleanno di terrore
- Il giorno dell’Apocalisse
- Balthazar
- Fatta per uccidere
- Il mondo parallelo
- Tutti contro tutti
- Poteri metafisici
- Scelte
- Il ballo
- La sfida (prima parte)
- La sfida (seconda parte)
Quarta stagione
La quarta stagine viene trasmessa dal 5 ottobre del 1999 al 23 maggio 2000. In questa stagione l’antagonista principale è Adam. Questi i titoli in italiano degli episodi:
- La matricola
- Fuga dall’oltretomba
- L’accecante luce del giorno
- Il sapore del terrore
- Birra stregata
- Lupi mannari
- Le pattuglie della notte
- Crampi
- Qualcosa di blu
- L’urlo che uccide
- La fine del mondo
- Un uomo nuovo
- Il tranello
- La fabbrica dei mostri
- La ragazza dell’anno
- Chi sei?
- Superstar
- La casa stregata
- Luna nuova
- Il seme della discordia
- Forza primordiale
- Sonni agitati
Quinta stagione
Gli episodi della quinta stagione vengono trasmessi dal 26 settembre 2000 al 22 maggio 2001. Glory è l’antagonista principale. Questi i titoli degli episodi tradotti in italiano:
- Il morso del vampiro
- Un invito pericoloso
- Due gocce d’acqua
- Fuori di testa
- Casa, dolce casa
- La famiglia
- Pazzi d’amore
- L’ombra
- Il meteorite
- Ultimatum
- Il triangolo
- Il controllo
- Legami di sangue
- Cotta
- La ragazza dei sogni
- Un corpo freddo
- Per sempre
- Pronto intervento
- Contrasti d’amore
- Spirale di violenza
- Il peso del mondo
- Il dono
Sesta stagione
La sesta stagione della serie tv Buffy l’ammazza vampiri è stata trasmessa dal 2 ottobre 2001 al 21 maggio 2002.
Tra gli antagonisti principali troviamo Warren Jonathan e Andrew e Dark Willow. Questi i titoli degli episodi tradotti in italiano:
- Il rito parte prima
- Il rito parte seconda
- Il ritorno
- Allagamento
- Sotto esame
- Bugia miracolosa
- La vita è un musical
- Tabula rasa
- Diamante ghiacciato
- Fuori controllo
- Scomparsa
- L’ingrediente segreto
- La sfera magica
- Il compleanno di Buffy
- Difficile da dimenticare
- Le campane dell’inferno
- Di nuovo normale
- Entropia
- Profondo rosso
- Due da eliminare
- Perversi
- Baratro
Settima stagione
La settima stagine va in onda dal 24 settembre del 2002 al 20 maggio 2003. Questi gli antagonisti principali: Primo e Caleb. Di seguito i titoli in italiano degli episodi della settima stagione:
- La consulente
- In profondità
- Stesso posto, stessa ora
- Aiuto
- Altruismo
- Irresistibile
- Conversazioni con l’aldilà
- Addormentato
- Non mi lasciare
- Ombre nella notte
- Showtime
- Addestramento
- Il Killer che è in me
- Primo appuntamento
- Indietro nel tempo
- Il narratore
- Le bugie dei miei genitori
- Ragazze sporche
- Spazi vuoti
- Toccata dal male
- La fine dei giorni
- La prescelta
Per gli appassionati del genere horror vi segnaliamo la serie TV American Horror Story, Hill House , Shadowhunters e Grimm.
Fonte immagini: fontsinuse.com; film.it; biography.com; theguardian.com; variety.com; flipboard.com; giantbomb.com; zimbio.com; commons.wikimedia.org; serialcrush.com; powerlisting.wikia.com