UPLOAD

Upload è la nuovissima serie tv web americana, di genere comedy-fantascientifico, ideata e prodotta da Greg Daniels e distribuita, dal 1 maggio, in esclusiva su Amazon Prime Video.

Nel settembre del 2017 è stato annunciato che Amazon aveva ordinato una nuova serie tv a telecamera singola. A gennaio 2018 si sono aperti ufficialmente i casting. Nel luglio dello stesso anno Amazon ha annunciato l’avvio della produzione della serie.

Le riprese della serie, tenutesi a Vancouver, in Canada, sono cominciate il 5 marzo 2019, e sono terminate il 10 maggio.

Un prodotto interessante appena arrivato sul mercato, creazione di indubbia originalità. Si tratta, insomma, della prossima serie tv da vedere. Qui cercheremo di approfondire tutti i dettagli relativi alla serie.

TRAMA

Siamo nel 2033 e le persone prossime alla morte possono scegliere una interessante opzione: quella, cioè, di essere “uploadate” in realtà virtuali. Praticamente gli umani realizzano un sogno: possono caricare se stessi nella loro ambientazioni preferite e vivere la loro vita dopo la morte, altrimenti detta after-life.

Nathan Brown, il protagonista, va incontro ad una morte prematura: è vittima di un incidente stradale alla guida della sua auto con pilota automatico. Dopo un attento confronto con la fidanzata Ingrid, sceglie di essere caricato nella realtà virtuale dell’aldilà della famiglia della ragazza, Lakeview.

Qui per fortuna viene accolto, nella sua versione di Paradiso, da Nora, una assistente umana che ha l’incarico di affiancare le persone nelle fasi iniziali del loro adeguamento/apprendimento. Tutta la serie segue i due mentre Nathan si abitua ad una vita lontano dai suoi cari. Nora, invece, deve far fronte alle difficoltà di una vita economica dura e del lavoro in sinergia con Nathan nell’altro mondo.

PERSONAGGI

Davvero molto ricco il cast di Upload, che propone attori in fase di lancio e altri invece già ben affermati negli States. Di seguito faremo una panoramica sul cast della nuovissima serie tv di casa Amazon.

Robbie AmelNathan Brown. Interpretato da Robbie Amell, è il protagonista della serie. L’attore classe 1988 è noto al grande pubblico per essere stato Stephen Jameson in “The Tomorrow People”.

 

Andy Allo

Nora. Interpretata da Andy Allo, attrice, musicista e chitarrista statunitense, di origini camerunesi, nota soprattutto per le sue esibizioni musicali in “Jimmy Kimmel Live”.

 

 

Luke Crossley. Interpretato da Kevin Bigley, un veterano di una futura guerra con l’Iran, che apprezza il mondo di Upload perché gli consente di risanare il suo corpo, seppur non sia un esempio perfetto di rispetto delle regole.

 

AI GUY. Interpretato da Owen Daniels, si tratta letteralmente di una intelligenza artificiale, unico membro dello staff dell’hotel.

 

 


Ingrid Kannerman. Interpretata da Allegra Edwards, è la bellissima (ed impegnativa) ragazza di Nathan. Lei difatti convince il ragazzo a “caricarsi” nell’aldilà di Upload, ma dal suo account.

 

Aleesha Morrison Downey. Interpretata dalla showgirl Zainab Johnson, è la responsabile del servizio clienti di Upload. Ambiziosa e simpatica, ha una vita lavorativa particolarmente impegnata con tanti lavori part-time.

 

David Choak. Interpretato da William B. Davis, volto noto di The X-Files. Si tratta di un potente miliardario, deceduto ma capace di acquistarsi una vita migliore dopo la morte, più di tutti gli altri. Un personaggio convinto che le ricchezze siano tutto.

STAGIONE 1

La serie è uscita il 1 maggio e finora è stata resa disponibile un’unica stagione, che è quindi la prima. Questa è suddivisa in dieci episodi, in cui si raccontano le vicende di Nathan, Nora e tutti gli altri personaggi.

La durata media degli episodi è variabile: si va da episodi di venticinque ad episodi di quarantacinque minuti.

STAGIONE 2

Ad oggi non è stata ancora ufficializzata una seconda stagione, ma è facile ipotizzare che Amazon rinnoverà la produzione quantomeno per una seconda serie di episodi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.