Grey’s Anatomy è una serie televisiva americana che viene trasmessa a partire dal 2005 dalla ABC, ovvero dalla American Broadcasting Company. Può definirsi un medical drama che muove dalle vicende che interessano la dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia nel fittizio Seattle Grace Hospital. Questa serie televisiva è stata ideata da Shonda Rhimes, che ne è anche produttore esecutivo.
Alcune curiosità: il titolo di questa serie gioca col cognome della protagonista Meredit Grey e Henry Gray, l’autore del famoso manuale medico di anatomia Grays’ Anatomy. La serie pur essendo ambientata a Seattle viene girata principalmente a Los Angeles e i titoli dei singoli episodi sono tratti spesso da alcune canzoni.
Nel 2006 ha raggiunto 25 milioni di telespettaori. In questo senso si tratta della prima serie tv che è riuscita a fare meglio perfino di CSI che all’epoca si ritrovava costantemente in vetta per quanto riguarda le serie televisive più seguite in America. Sono moltissimi i gadget di Grey’Anatomy che si possono trovare in commercio:
[amazon_link asins=’B01LW21SOK,B01N2RACTY,B01N1I87QQ,B075M7M3HN’ template=’ProductCarousel’ store=’serietvdavedere-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fdafabea-3e59-11e8-8c25-4fb60fbd596e’]
Nel 2007 è stato realizzato anche uno spin-off Private Practice che ha visto Kate Walsh interpretare il ruolo di Addison Montgomery. Nel 2018 è stato realizzato Station 19, un altro spin-off di Greey’s Anatomy.
Trama
Meredith Grey è una ragazza che si è laureata in Medicina. La studentessa riesce a far parte del gruppo dei tirocinanti di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Per farlo si trasferisce quindi a Seattle, in una antica casa che un tempo fu proprietà della madre.
Naturalmente non è l’unica tirocinante, ma ve ne sono altri quattro con cui dovrà confrontarsi e misurarsi: Cristina Yang una ragazza molto competitiva, Izzie Stevans un po’ insicura, George O’Malley un po’ confusionario e Alex Karev che fa lo spaccone ma in realtà ha un cuore tenero. Insomma per i cinque tirocinanti questa esperienza, oltre che a farli crescere professionalmente permetterà anche di sopravvivere o comunque di provare a farlo, nella giungla della vita.
Meredith è figlia d’arte per così dire in quanto sua madre, Ellis Grey, è una dottoressa che gode di una fama internazionale ed è specializzata in chirurgia generale. La ragazza porta quindi una eredità che le pesa e che talvolta non la fa sentire all’altezza del compito. Intanto una sera prima dell’inizio del tirocinio, la ragazza incontra in un pub Derek, un uomo molto affascinante. I due si piacciono fin da subito e bando ai convenevoli finiscono a letto già la sera stessa dopo l’incontro al bar. Il giorno dopo, non senza imbarazzo che riuscirà a stento a dissimulare, Meredith scopre che l’uomo con cui ha passato una notte di passione è in realtà Derek Shepherd, neurochirurgo del Seattle Grace, nonché suo supervisore. A questo punto quindi Meredith deve riuscire a gestire un rapporto con quest’uomo che non è più solo di natura professionale, ma anche sentimentale.
Personaggi
Questi i principali personaggi che compongono il Grey’s Anatomy cast:
Meredith Grey (Ellen Pompeo) è il personaggio principale della serie e narratore della stessa. Inizilamente è una specializzanda in chirurgia ma poi farà carriera fino a diventare proprietaria dell’ospedale in cui lavora. Ha relazione con Derek. I due si sposeranno e avranno tre figli.
Derek Cristopher Shepherd (Patrick Dempsey) è un neurochirurgo molto famoso e lavora presso il Seattle Grace Hospital. Ha una relazione con Meredith che sposerà e dalla quale avrà tre figli. Morirà travolto da un camion. La sua terza figlia nascerà mesi dopo la sua morte.
Cristina Yang (Sandra Oh) è un medico specializzando del Seattle Grace Hospital e amica di Meredith. Appare come una persona fredda a causa del suo forte temperamento. Insieme ad altri colleghi diventerà proprietaria dell’ospedale. Lascerà Seattle per Zurigo dove diventerà direttrice di una clinica privata.
Miranda Bailey (Chandra Wilson) è un medico specializzando responsabile delle matricole. Diventerà un ottimo chirurgo. Ama molto il suo lavoro tanto che spesso tende a mettere da parte la sua vita privata. Ha un rapporto di amicizia con Meredith.
Izzie Stevens (Katherine Heigl) è una specializzanda in chirurgia e amica di Meredith. È una persona molto emotiva. Sposerà Alex, un suo collega. Durante la serie scoprirà di essere malata di cancro ma, grazie alle cure, riuscirà a sconfiggere la malattia. Lascerà Seattle quando sarà licenziata e si separerà con Alex.
Richard Webber (James Pickens Jr.) è il primario di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Nel corso della serie ha alcuni problemi che inficiano sulla sua vita lavorativa: la dipendenza dall’alcool e la malattia della moglie. Quando le condizioni di salute di sua moglie sono diventate disperate, ha iniziato una relazione con Catherine Avery.
Alex Karev (Justin Chambers) è uno specializzando in chirurgia pediatrica ed amico di Meredith. È un ragazzo di bell’aspetto e amante elle donne. Avrà una relazione con Izzie, una sua collega del Seattle Grace Hospital. I due si sposeranno ma il loro matrimonio avrà fine quando Izzie lascerà Seattle dopo essere stata licenziata.
Addison Montgomery (Kate Walsh) è un importante chirurgo neonatale ed ex moglie di Derek. Anche lei lavora presso il Seattle Grace Hospital che lascerà per andare a lavorare all’Oceanside-Wellness Groupe, una clinica privata di due suoi colleghi dell’università. Quando è ancora a Seattle proverà a riconquistare Derek senza riuscirci.
Stagioni
La serie tv è ancora in corso. In questo momento sta andando in onda la ventesima stagione.
Stagione 1
La prima stagione di Grey’s Anatomy va in onda negli Stati Uniti dal 27 marzo al 22 maggio 2005 sul canale televisivo ABC. In Italia invece la prima stagione è andata in onda sul canale tv Fox Life dal 6 settembre 2005. In chiaro è andata in onda su Italia 1 dal 15 dicembre 2005 al 4 gennaio 2006.
Questi i titoli in italiano degli episodi di questa stagione:
- Quando il gioco si fa duro
- Il primo taglio è il peggiore
- Vincitori e vinti
- Le regole dell’intimità
- Crescere, che fatica…
- Se non ci fosse un domani
- Cerchi di fuoco
- Salvami
- Segreti
Ecco il video del promo ufficilae di Grey’s Anatomy season 1:
Stagione 2
La seconda stagione di questa serie tv è andata in onda in prima visione negli Stati Uniti dal 25 settembre 2005 al 15 maggio 2006 sul canale ABC. Nel nostro paese invece è stata trasmessa dal 20 febbraio al 31 luglio 2006 sul canale Fox Life di Sky.
In chiaro è andata in onda su Italia 1 a partire dal 19 gennaio 2007.
Questi i titoli in italiano dei 27 episodi:
- La pioggia
- Quando è troppo è troppo
- Una giornata da dimenticare
- Negare, negare negare
- Il potere del dolore
- Dentro di te come un treno
- Qualcosa di cui parlare
- Lascia che sia
- Grazie per i ricordi
- Davvero troppo
- Cuori solitari
- Lo spirito del Natale
- Ricominciare
- Tenere piccole bugie
- La linea
- Apocalisse (Codice nero)
- Presentimento (Codice nero)
- Ieri
- Che cosa ho fatto per meritarmi questo?
- Quando un cerotto non basta
- Se un soldino troverai
- Le regole del gioco
- Combattere
- Questione di equilibrio
- 17 secondi
- Fuggire o restare
- Ho perso il mio credo
Stagione 3
La terza stagione di Grey’s Anatomy va in onda in prima assoluta negli Stati Uniti sul canale ABC dal 21 settembre 2006 al 17 maggio 2007. In Italia invece va in onda in prima visione dal 12 febbraio al 9 luglio 2007 sul canale Fox Life di Sky. In chiaro è stata trasmessa a partire dal 12 settembre 2007 su Italia 1. Questi i titoli in italiano dei 25 episodi che compongono questa stagione:
- È questione di tempo
- Scelte
- Fantasie
- Ciò che siamo
- Sensi di colpa
- Questione di impegno
- Un nuovo inizio
- Guardando il sole
- Sussurri e grida
- Non starmi così vicino
- Sei giorni (1)
- Sei giorni (2)
- Aspettative
- Desideri e speranze
- Camminare sull’acqua (1)
- Annegare sulla terraferma (2)
- Una specie di miracolo (3)
- Vecchie ferite
- Lo sbaglio che preferisco
- Attimo dopo attimo
- Desiderio
- L’altro lato della vita (1)
- L’altro lato della vita (2)
- Il giorno degli esami
- Nuove scelte
Stagione 4
La quarta stagione è composta da 17 episodi ed è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 27 settembre 2007 al 22 maggio 2008 sul canale tv ABC. In Italia è andata in onda in prima visione dal 10 dicembre 2007 al 28 luglio 2008 su Fox Life di Sky. Questa stagione è andata in onda in chiaro dall’8 settembre al 3 novembre 2008 su Italia 1.
Di seguito i titoli in italiano di Grey’s Anatomy episodi:
- Cambiamenti
- A proposito di dipendenza
- Lascia che la verità venga a galla
- Il cuore del problema
- Ciò che ci preoccupa
- Abbassare la guardia
- Fisica attrazione..chimica reazione
- Sempre giovani
- Scontro interiore – parte I
- Scontro interiore – parte II
- Avere fede
- Custodi della nostra umanità
- Un pezzo del mio cuore
- Vincere le paure
- Perdere la testa
- Libertà prima parte
- Libertà seconda parte
Stagione 5
La quinta stagione della serie televisiva è andata in onda in prima assoluta negli Stati Uniti sul canale ABC dal 25 settembre 2008 al 14 maggio 2009. In Italia è andata in onda in prima tv dal 26 gennaio 2009 al 13 luglio dello stesso anno su Fox Life di Sky.
In chiaro è andata in onda su Italia 1 divisa in due parti: la prima parte dal 3 settembre 2009 al 24 settembre dello stesso anno mentre la seconda parte dal 12 novembre al 17 dicembre 2009.
Di seguito i titoli in italiano dei 24 episodi di questa stagione:
Sognami prima parte
- Sognami seconda parte
- Piove sul bagnato
- Il nuovo mondo
- In una squadra non c’è posto per l’io
- La vita durante la guerra
- Sollevarsi
- Legami indissolubili
- Nel cuore della notte
- Per conto mio
- Vorrei che tu fossi qui
- Compassione per il diavolo
- Una scala per il paradiso
- Battito accelerato
- Prima e dopo
- Un errore in buonafede
- Ti seguirò nell’oscurità
- Stammi vicino
- Lettere d’amore in ascensore
- Dolce resa
- Non riuscire a dire mi dispiace
- Che differenza può fare una giornata…
- Ai giorni futuri
- Ora o mai più
Stagione 6
La sesta stagione di Grey’s Anatomy è andata in onda in prima visione negli Stati Uniti dal 24 settembre 2009 al 20 maggio 2010 su canale ABC. In Italia è andata in onda in prima visione dal 2 dicembre 2009 al 19 luglio 2010 su Fox Life. In chiaro è andata in onda su Italia dal 14 gennaio 2011 al primo aprile dello stesso anno. Questi i titoli in italiano dei 24 episodi di Grey’s Anatomy 6:
- Cordoglio
- Addio
- Qualcuno mi osserva
- Obblighi forzati
- Invasione
- Ho visto ciò che ho visto
- Diamo una possibiità alla pace
- Rischiare per amore
- Nuova storia
- Conciati per le feste
- Cambiamenti
- Mi piaci di più quando sei te stessa
- Amore e fiducia
- Il massacro del giorno di San valentino
- Come eravamo
- Succede tutto per caso
- La scalata
- Morire non è facile
- Il mestiere del genitore
- Amo, lenza e peccatore
- Il giorno della sensibilità
- Persone felici
- Santuario
- Vivere o morire
Stagione 7
La settima stagione di Grey’s Anatomy è andata in onda in prima visione assoluta dal 23 settembre 2010 al 19 maggio 2011 sul canale ABC. In Italia è andata in onda in prima tv dal 6 dicembre 2010 all’11 luglio 2011 su Fox Life mentre è andata in onda in chiaro su Italia 1 dal 28 maggio 2012 al 6 agosto dello stesso anno. Questi i titoli in italiano dei 22 episodi di questa stagione:
- Con te rinasco
- Shock al sistema
- Strane creature
- Non puoi competere con la biologia
- Spiccare il volo
- Queste mie braccia
- Una giornata non facile
- Sotto pressione
- Una lunga notte
- Un grosso se
- Il ritorno
- Voltare pagina
- Non m’ingannare
- Giovane e carina
- L’ora d’oro
- Irresponsabili
- Siamo così
- Una canzone per rinascere
- Ritornare come prima
- Tempo di matrimoni
- Sopravvivrò
- Ritrovarsi soli
Stagione 8
L’ottava stagione è andata in onda in prima visione negli Usa dal 22 settembre 2011 al 17 maggio 2012 sul canale americano ABC. In Italia è andata in onda in prima assoluta dal 9 gennaio al 25 giugno 2012 su Fox Life. In chiaro è andata in onda su La7 a partire dal 23 ottobre 2012.
Questi i titoli in italiano dei Grey’s Anatomy episodi:
- Caduta libera
- Se n’è andata
- Prendi il comando
- Che c’è negli uomini…
- L’amore per un figlio
- La forza del silenzio
- Coach, fammi giocare
- Un cuore in una scatola
- Buia era la notte
- All’improvviso
- Momento magico
- Speranza per chi non ha speranza
- E se..
- Quello che ti serve è l’amore
- Mi hai visto ultimamente?
- Facciamo tutto da soli
- Un passo di troppo
- Il leone si è addormentato
- Apparati vitali
- La ragazza senza nome
- Il momento della verità
- Lascia passare i brutti momenti
- La grande migrazione
- Distacchi
Stagione 9
La nona stagione è andata in onda dal 27 settembre del 2012 al 16 maggio 2013. In Italia è andata in onda in prima visione sul canale Fox Life dal 14 gennaio 2013 al 1 luglio dello stesso anno. In chiaro è stata trasmessa su La7 a partire dal 29 settembre 2013. Di seguito i titoli in italiano dei 24 episodi:
- Sto andando. Sto andando. Sono andato
- Ricordando il passato
- Ama chi ti sta vicino
- Nella vita ci si rialza
- Fuori controllo
- Cambiare idea
- Sono fatta per amarti
- L’amore ti rivolta
- Non è finita
- Le cose che abbiamo detto
- La fine è l’inizio, l’inizio è la fine
- Camminare su un sogno
- L’occhio che ci spia
- Il volto del cambiamento
- Trattative difficili
- Per questo lottiamo
- Il nuovo nome
- Mani in mano
- Non posso combattere questo sentimento
- Lei mi uccide
- Il mostro dormiente
- Tu credi nella magia
- Pronti a tutto
- La tempesta perfetta
Stagione 10
La decima stagione di Grey’s Anatomy è andata in onda in prima visione assoluta negli Stati Uniti dal 26 settembre 2013 al 15 maggio 2014 sul canale ABC. In Italia è stata trasmessa da Fox Life dal 3 febbraio al 7 luglio 2014. In chiaro è andata in onda su La7 a partire dal primo ottobre 2014.
Questi i titoli in italiano dei 24 episodi:
- Segna il nostro destino
- Ti voglio con me
- Tutti chiedono pietà
- Vestiamoci a festa
- Scommetto che punge
- La mappa di te
- Thriller
- Due contro uno
- Quando scusarsi non basta più
- Qualcuno che una volta conoscevo
- L’uomo sulla luna
- Parla ora
- Se potessi tornare indietro
- Devi nascondere il tuo amore
- Butta via tutto
- Via da qua
- Sai chi sei?
- Ti ammalerai
- Vinco io
- Vado da sola
- Cambio di cuore
- Mai più torneremo insieme
- Qualsiasi cosa io faccia sembra che non vada bene
- Paura dell’ignoto
Stagione 11
I primi 5 episodi di Grey’s Anatomy 11 sono stati trasmessi in prima assoluta negli Stati Uniti sul canale ABC dal 25 settembre 2014 al 14 maggio 2015, i restanti episodi di questa stagione sono stati trasmessi dall’emittente canadese CTV. In Italia invece è andata in onda in prima tv dal 27 ottobre 2014 al 29 giugno 2015 su Fox Life. Questi i titoli in italiano dei 25 episodi.
- Forse l’ho perso nel vento
- Un rompicapo senza soluzione
- Dobbiamo essere realistici
- Solo mamma lo sa
- Spezzati e piegati
- Non ricominciamo
- Possiamo ricominciare da capo, per favore?
- Rischio
- E adesso dove andiamo?
- Il letto è troppo grande senza di te
- L’unica cosa che potevo fare era piangere
- La grande finzione
- Guarda la fine
- La distanza
- Sento la terra che si muove
- Non sognare è finita
- Con o senza te
- Da Grande
- Folle amore
- Precipitare…
- Come salvare una vita
- Lei è andata via 1
- Lei è andata via 2
- Il tempo si ferma
- Sei la mia casa
Di seguito il video della morte di Derek:
Stagione 12
Grey’s Anatomy 12 è andato in onda in prima visione negli Stati Uniti su ABC dal 24 settembre 2015 al 19 maggio 2016. In Italia è andato in onda in prima visione su Fox Life dal 9 novembre 2015 al 27 giugno 2016.
- Mazzate
- A testa alta
- Io ho scelto te
- Rock and roll all’antica
- Indovina chi viene a cena?
- L’io che nessuno conosce
- Qualcosa contro di te
- Cose perdute nell’incendio
- Il suono del silenzio
- Tutto quello che voglio sei tu
- Non spezzarmi il cuore
- La mia prossima vita
- Tutti gli occhi su di me
- Fuori posto
- Non aspetto più
- Quando fa tanto male
- Indossi il volto del cambiamento
- Una linea sottile sottile
- Tutto bene, mamma, è solo sangue
- Grilletto facile
- Avrai bisogno di qualcuno al tuo fianco
- Mamma ci ha provato
- Finalmente
- Affari di famiglia
Stagione 13
Questa stagione è stata trasmessa in prima tv negli Stati Uniti sul canale ABC in tre parti: la prima parte dal 22 settembre 2016 al 17 novembre dello stesso anno, la seconda dal 26 gennaio al 27 aprile 2017 e infine la terza dal 4 al 18 maggio 2017. In Italia è andata in onda in prima visione assoluta dal 14 novembre 2016 al 12 giugno 2017. Anche in questo caso la messa in onda è stata suddivisa in tre parti. In chiaro è andata in onda su La7 a partire dal 2 ottobre 2017.
Di seguito i titoli in italiano di Grey’s anatomy episodi:
- Undo (annulla)
- Catastrofe di cura
- Non faccio miracoli
- Caduta lenta
- Entrambi le parti
- Ruggire
- Perchè cercare di cambiare adesso
- La sala dove tutto accade
- Non hai fatto niente
- Puoi guardare (ma è meglio non toccare)
- Dove sono tutti?
- Non è affar tuo
- Va solo molto peggio
- E’ come tornare a casa
- Guerra civile
- Chi è lui (e cos’è per te?)
- Finché non te lo sento dire
- Chetati anima mia
- Quel che è dentro
- Nell’aria stanotte
- Non fermarmi adesso
- Lascialo lì
- Colori veri
- L’anello di fuoco
Stagione 14
Grey’s Anatomy 14 è andata in onda in prima visione tv negli Usa dal 28 settembre 2017 al 17 maggio 2018 sul canale ABC. In Italia è andata in onda in prima assoluta su Fox Life a partire dal 16 ottobre 2017. Si compone di 24 episodi.
- Abbatti la casa
- Distratti dal dolore
- Vai alla grande o vai a casa
- È stata una vera sorpresa
- Zona di pericolo
- Vieni in barca con me, baby
- Chi vive, chi muore, chi racconta la sua storia
- Fuori dal nulla
- Quattro stagioni in un giorno
- Un Gesù personale
- (Don’t Fear) The Reaper
- Harder, Better, Faster, Stronger
- Hai davvero presa su di me
- Le regole del gioco
- Vecchie cicatrici, cuori nuovi
- Sospesi nel tempo
- Un giorno come questo
- Trattieni le lacrime
- Beautiful Dreamer
- Il giorno del giudizio
- Una brutta reputazione
- Combatti per la tua mente
- Freddo come il ghiaccio
- Tutto di me
Stagione 15
La quindicesima stagione di Grey’s Anatomy si compone di 25 episodi in due parti dal 29 ottobre 2018 al 17 giugno 2019. La prima parte si conclude il 10 dicembre 2018, mentre la seconda entra in catalogo Sky dal 25 febbraio 2019.
Il quarto episodio è la prima parte del crossover con Station 19 che si conclude di là al secondo episodio della seconda stagione. Altro episodio crossover è il numero 23, il numero 15 in Station 19.
- Con meraviglia e selvaggio desiderio
- Spezzati insieme
- Istinto
- La mamma ne sa di più
- L’angelo quotidiano
- Fiori nati sulla mia tomba
- Qualcuno ha una mappa?
- Un soffio nel vento
Fonte immagini: brigitte.de; stile.it; giorgiasonceuponatime.altervista.org; laineygossip.com; blackfilm.com; independent.co.uk; muzul.com; foxlife.it; osservatoreseriale.it; music-bazaar.com