john noble curiosità

John Noble è un attore di origine australiana. Tutti lo conosciamo per aver interpretato l’amatissimo dottor Walter Bishop nella serie tv Fringe. Chi segue le produzioni Fox molto probabilmente lo avrà riconosciuto in Sleepy Hollow, dove ha vestito i panni di Henry Parrish. Il ruolo cinematografico che lo ha reso ancora più noto al pubblico è senza ombra dubbio quello di Denethor, nella trilogia de Il Signore degli Anelli diretta da Peter Jackson.

Fuori dallo schermo si è divertito a far parte del mondo videoludico. Ha infatti doppiato il principale antagonista, lo Spaventapasseri, nel videogioco Batman: Arkham Knight, uscito nel 2015. Ha inoltre fornito la sua voce e il suo corpo nella registrazione dei movimenti per il videogioco Noire.

Sempre nel 2015 entra nel cast di Elementary, nelle vesti del padre di Sherlock Holmes. È stato poi scelto come medico nel film drammatico All Saints.

Nel 2012 gli viene diagnosticata l’osteoporosi. Fonda così un ente di beneficenza, Noble Bones, per cercare di aumentare la consapevolezza su questa malattia.

Ha doppiato diversi videogiochi

Quando si tratta di recitare, John Noble ha fatto un po’ di tutto. Sul serio. Le sue interpretazioni sul grande e piccolo schermo sono sicuramente quelle che hanno attirato di più l’attenzione del pubblico, ma come accennato ha anche lavorato con la sua voce.

È apparso in molti videogiochi nel corso degli anni, incluso Infinity Blade III nel 2013. Ma in particolare ha doppiato lo Spaventapasseri in uno dei giochi più attesi dagli appassionati: Batman: Arkham Knight.

Voleva entrare in Giurisprudenza

Diventare attore non è sempre stato il sogno di John. O almeno, non era questo il percorso professionale che si immaginava di intraprendere. Neppure come passione si è mai avvicinato alla recitazione. Durante la sua adolescenza aveva programmato di frequentare Legge, ma in cuor suo sapeva che non era davvero la strada giusta per lui.

Devono però arrivare i 40 anni di età affinché John Noble spalanchi le porte del mondo dello spettacolo, un percorso decisamente molto diverso da quasi tutti gli attori che invece percorrono le strade della recitazione già quando sono piccoli.

Non ha paura di condividere le sue idee politiche

Le elezioni presidenziali del 2020 sono state molto tese e non solo a causa della pandemia. Sono molte le celebrità che tendono a nascondere le proprie opinioni riguardanti i temi politici, altri invece condividono sui loro profili social tutto ciò che pensano senza peli sulla lingua. John è uno di queste.

Sul suo account Twitter è stato molto esplicito nell’affermare il suo sostegno alla campagna di Joe Biden.

John Noble ha fondato un ente di beneficenza

Convivere con una condizione medica non è mai semplice. L’attore soffre di osteoporosi dal 2012. Significa che le sue ossa sono deboli e fragili. È una malattia che colpisce principalmente persone di età superiore ai 50 anni. Dopo la diagnosi ricevuta, John si appassiona alla salute delle ossa per gestire al meglio la situazione. Si apre al mondo e decide di aiutare chi, come lui, vive la sua stessa condizione. Per questo apre Noble Bones, un’organizzazione benefica che si prefigge l’obiettivo di aiutare le persone afflitte da osteoporosi.

È un vero appassionato di scienza

Interpretare Walter Bishop in Fringe è stato più di un semplice ruolo, un lavoro come un altro. Perché nella vita reale John Noble è appassionato di scienza ed è in particolare interessato alla psichica e alla teoria scientifica. Ama pensare alle possibilità del futuro e si aggiorna sempre leggendo materiale scientifico.

(Fonte immagine: Instagram)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.