eduardo scarpetta curiosità

Quali sono le curiosità su Eduardo Scarpetta? Famoso attore che respira arte fin dai primi vagiti, nasce il 14 aprile a Napoli. La sua famiglia, infatti, ha una forte influenza nel teatro dove è sempre stata protagonista. È discendente diretto del grande commediografo, da cui eredita il talento e la passione per il palco.

Cresce con l’amore per il teatro nelle vene. Suo padre, Mario, e sua madre, Maria Basile, sono stati attori. Eduardo inizia a recitare proprio al fianco di suo papà, ad appena nove anni. L’ambiente artistico è sempre stato un punto fermo della sua vita e la creatività ne è la sua degna conseguenza. Sin da bambino sa esattamente cosa vuole fare da grande, seguire le orme della sua famiglia.

La carriera

Il 2018 è l’anno del debutto di Eduardo Scarpetta. Avviene sotto la direzione di Mario Martone con il film Capri-Revolution. È questo il primo passo della sua scalata verso il successo. La sua performance gli vale l’ingresso nel cast della serie tv da vedere L’amica geniale. In questo drama interpreta Vincenzo, il fratello della protagonista. La serie raggiunge alti livelli di popolarità e spinge l’attore a fare il grande salto.

Nel 2021 interpreta il ruolo di Renato Carosone nel film per la televisione Carosello Carosone. Il titolo è un omaggio per il centenario della nascita del musicista napoletano. Il modo in cui si è calato nei suoi panni, gli ha fatto vincere il David di Donatello nella categoria miglior attore non protagonista.

Gli anni seguenti sono uno scalino sempre più verso l’alto verso il consolidamento del suo nome nel panorama cinematografico italiano e internazionale. Nel 2022 ottiene un ruolo importante nella serie tv Le fate ignoranti prodotto da Ferzan Özpetek. L’anno successivo recita al fianco di Monica Bellucci e Toni Collette nel film comedy Mafia Mamma. Nel 2023, interpreta il ruolo di Ignazio Florio nella serie tv diretta da Paolo Genovese, I leoni di Sicilia.

Anche la produzione di Netflix non si fa scappare l’opportunità di ingaggiare un attore della sua portata e lo chiama a interpretare il personaggio di Jacopo Barberis nella serie tv La legge di Lidia Poët. Qui veste i panni di un giornalista che collabora con la Gazzetta Piemontese e dà una grossa mano alla protagonista, interpretata da Matilda De Angelis, fornendole tutte le informazioni che le possono servire nel suo lavoro.

Eduardo Scarpetta curiosità e vita privata

Della vita privata di Eduardo Scarpetta si conosce quasi nulla, la privacy per lui è fondamentale e vuole essere riconosciuto solo e soltanto per il suo lavoro.

La sua dedizione alla famiglia è cosa nota a tutti, la passione per l’arte teatrale napoletana anche. Sappiamo che ha frequentato il Centro sperimentale di Cinematografia, che è uno degli istituti più prestigiosi del nostro Paese, per affinare le sue qualità interpretative di recitazione.

Sembra scontato affermarlo, ma l’attore afferma di sentire molto l’influenza del suo bisnonno, dal quale prende il nome, e dalle sue opere. Ma prende anche spunto da altri grandi mostri sacri del teatro partenopeo, come Eduardo e Peppino De Filippo. Tutto questo gli lascia addosso un’eredità indelebile della cultura artistica italiana e l’attore ha tutta l’intenzione di portare avanti la tradizione a testa alta.

 

(Fonte immagine: Instagram)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.