acab la serie

Una serie tv da vedere capace di scuotere le coscienze e affrontare tematiche sociali senza scadere nella superficialità, stiamo parlando di ACAB. Un drama crime che già conosciamo in ambito letterario e cinematografico. Netflix ce la porta sul piccolo schermo e ci consente di esplorare, in profondità e senza alcun tipo di filtro, i conflitti interiori e le relazioni di una squadra di agenti di polizia. Perché non è tutto bello e i pericoli non sono le uniche cose a minacciare l’integrità del gruppo. Il senso di giustizia e l’impatto delle scelte morali sono elementi che la produzione ha preso molto in considerazione, per definire un’ambientazione dove la legge e l’ordine vengono messi spesso alla prova. Cosa vuol dire davvero essere dalla parte giusta della giustizia? ACAB cerca di rispondere alla domanda senza la paura di affrontare argomenti scomodi. La serie ci fa scoprire una nuova prospettiva sulle forze dell’ordine.

Diretta da Michele Alhaique, si ispira, come accennato, al romanzo di Carlo Bonini ed è il sequel del film diretto da Stefano Sollima uscito nel 2012. Sollima è anche il produttore esecutivo della serie.

Netflix inserisce tutti gli episodi in catalogo il 15 gennaio 2025. Ogni puntata ha una durata che varia tra i 40 e i 60 minuti.

Trama

La sinossi ufficiale di Netflix:

Dopo una manifestazione dalle conseguenze drammatiche, le tensioni aumentano all’interno di una squadra antisommossa che fatica a separare il lavoro dalla vita privata.

La trama di ACAB ruota attorno alle vite degli agenti del reparto mobile. A scatenare gli eventi è un incidente con gli attivisti NO TAV della Val di Susa. Gli scontri portano una bomba carta a ferire in modo grave l’ispettore Pietro Fura. Questo ha una conseguenza. Gli uomini di Fura reagiscono male e aggrediscono con ferocia i manifestanti.

Tra la squadra, però, ci sono dei forti contrasti. Ivano Valenti è colui che si approccia alle situazioni in maniera tradizionale e brutale. Michele Nobili, il nuovo capo reparto, è invece quello che vuole portare una visione idealista e riformista. Non tutti sono d’accordo con l’uno o con l’altro e ciò porta un elevato tasso di tensione dentro il gruppo.

In ogni episodio possiamo notare come vengono analizzati temi come la corruzione, l’etica, la lealtà e il senso del dovere. Non manca la parte relativa all’umanità dei personaggi. Infatti, attraverso l’azione sul campo e potenti momenti di introspezione, osserviamo il prezzo che gli agenti pagano per compiere il proprio lavoro, a livello personale e sociale.

La produzione rende l’ambientazione più di un semplice luogo. Ossia, svolge un ruolo importante. Le periferie, le piazze dove i manifestanti si fanno sentire, le strade affollate… sono tutti luoghi che non solo fanno da sfondo, ma sono parte integrante di un racconto che mixa bene azione e momenti di riflessione.

acab trama cast stagioni

I personaggi

Attori talentuosi danno vita a personaggi complessi e ricchi di sfumature. Marco Giallini interpreta Ivano Valenti, veterano del reparto mobile, famoso tra i compagni per il suo approccio diretto e per la sua passione per le piante. Valenti, soprannominato Mazinga, è l’unico personaggio che proviene dal film. Adriano Giannini interpreta Michele Nobili, il capo appena arrivato, un idealista riformista. Valentina Bellè indossa i panni di Marta Sarri, agente esperta e madre single costretta ad affrontare grandi difficoltà sia sul lavoro che nella vita privata.

Di seguito, il cast principale di ACAB nei dettagli:

  • Pietro Fura (Fabrizio Nardi)
  • Anna Fura (Donatella Finocchiaro)
  • Arturo Manna (Aniello Arena)
  • Ivano “Mazinga” Valenti (Marco Giallini)
  • Michele Nobili (Adriano Giannini)
  • Daniela Nobili (Chiara Muscato)
  • Emma Nobili (Flavia Leone)
  • Gianmarco Levi (Fulvio Pepe)
  • Marta Sarri (Valentina Bellè)
  • Agata (Giorgia Morizzo)
  • Mauro (Renato Marchetti)
  • Salvatore Lovato (Pierluigi Gigante)
  • agente Amerigo Panebianco (Sandro Bersani)
  • agente Juri Bonamin (Federico Mainardi)
  • agente Antonino Flores (Daniele Natali)
  • agente Enzo Pignarelli (Maurizio Tesei)
  • Alessandro Vendetti (Riccardo Buccini)
  • Stefano (Riccardo Gamba)
  • Decimo (Tommaso Montefiori)
  • Giulia (Arianna Primavera)

Le stagioni

La serie tv ACAB si compone di una stagione da 6 episodi. Ogni puntata ha una durata specifica di circa 50 minuti. Netflix la distribuisce per tutti a partire dal 15 gennaio 2025. Gli episodi non sono stati titolati. Al momento non abbiamo notizie su una eventuale seconda stagione, ma considerando il finale aperto con cui si è conclusa la prima, è fattibile aspettarsi che la storia possa continuare. Ci aggiorniamo non appena avremo novità. In attesa, vi mostriamo il trailer ufficiale della serie.

 

(Fonte immagini: Netflix)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.