dostoevskij serie tv

Dostoevskij è una miniserie italiana di genere crime, improntata al noir psicologico. Le menti dietro a questa inquietante storia sono i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo che l’hanno anche scritta e diretta. Già noti per i film Favolacce e La terra dell’abbastanza, il duo ha deciso di portare il loro stile nel mondo delle serie tv, e bisogna dirlo, il risultato supera qualsiasi aspettativa.

La parte tecnica è stata affidata a Matteo Cocco che si è occupato della fotografia, Walter Fasano, che ha preso le redini del montaggio, e Michael Wall che ha pensato alla colonna sonora. Insieme hanno realizzato un prodotto immersivo e inquietante, creando un’atmosfera da brividi che coinvolge le parti più profonde della psicologia umana.

La serie è una produzione originale Sky e, prima di essere mandata in onda il 27 novembre 2024 per tutti, è stata presentata alla 74esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. La trovate anche on demand su Now TV, come per tutte le produzioni Sky.

Trama

La sinossi ufficiale di Now TV:

L’investigatore Vitello è ossessionato da Dostoevskij, un killer che uccide con una modalità costante: accanto al corpo lascia sempre una lettera.

La storia segue un poliziotto, Enzo Vitello, che si trascina dietro un passato da cui non riesce a liberarsi. Non lo aiuta il complicato rapporto che ha con sua figlia, Ambra, una ragazza sempre più vicina al baratro della tossicodipendenza. Il mix di emozioni e sentimenti lo porta a sviluppare una pericolosa ossessione verso un serial killer, Dostoevskij. Il criminale ha questo soprannome perché, accanto ai corpi delle sue vittime, lascia sempre delle lettere filosofiche che portano a riflettere sul senso della vita e della morte.

La serie è ambientata in una provincia dall’aspetto crepuscolare ed esplora il lato più inquietante della psiche umana. Enzo viene sedotto dall’oscurità attorno a sé e inizia un rapporto epistolare segreto con il serial killer. Si costringe, così, ad affrontare i propri demoni interiori e a confrontarsi con essi, in un susseguo di tensione crescente.

dostoevskij trama cast stagioni

I personaggi

Composto da attori che hanno saputo incarnare alla perfezione l’atmosfera cupa e psicologica della serie, il gruppo di lavoro sul set che sta davanti alle telecamere vede come protagonisti i due volti che hanno portato sul piccolo schermo i personaggi principali.

Filippo Timi impersona Enzo Vitello, un poliziotto tormentato dal suo passato, ossessionato dal serial killer “Dostoevskij“. Una performance intensa e ricca di sfaccettature, per un personaggio complesso e dannatamente umano. Accanto a lui, Carlotta Gamba indossa i panni di Ambra Vitello, la figlia di Enzo. Gabriel Montesi interpreta Fabio Buonocore, un uomo enigmatico, fondamentale nella trama. Leonardo Lidi e Federico Vanni completano la squadra con interpretazioni intense, volte a costruire l’arco narrativo della serie.

La regia dei fratelli D’Innocenzo non si ferma sul centralizzare un singolo personaggio, ma valorizza tutti, con lo scopo di vivere la storia in profondità e non solo di raccontarla.

Il cast principale di Dostoevskij è composto da:

  • Enzo Vitello (Filippo Timi)
  • Ambra Vitello (Carlotta Gamba)
  • Fabio Buonocore (Gabriel Montesi)
  • Antonio Bonomolo (Federico Vanni)
  • Daniele Sanges (Giuseppe Loconsole)
  • Lorenzo Enna (Luca Lionello)
  • Patrizia Piscopo (Giulia Salvarani)
  • Marco (Leonardo Lidi)

Le stagioni

Pensata e sviluppata come miniserie, Dostoevskij si compone di una unica stagione da 6 episodi per un totale di 296 minuti. Ogni episodio dura circa 50 minuti di media. La serie è stata caricata per intera sul catalogo di Now TV il 27 novembre 2024.

Ma il condizionale, quando si parla di serie televisive, è sempre un obbligo, e dobbiamo dire che al momento non è prevista una seconda stagione. Questo perché è stata concepita come una trama autoconclusiva e non esiste un progetto per il prosieguo della storia. Tuttavia, i fratelli D’Innocenzo non mettono la parola fine a future produzioni seriali in un futuro forse poi non così lontano.

Di seguito, vi lasciamo con il trailer ufficiale della serie e i titoli degli episodi in lingua italiana:

  1. Dostoevskij
  2. La città dei figli sbagliati
  3. Il contenitore
  4. Porte
  5. Mai vista stagione peggiore
  6. Non siate crudeli con un finale

 

(Fonte immagini: WikipediaNow TV)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.