House of Guinness è una serie tv di genere storico. Prodotta da Netflix, è partorita dalla mente di Steven Knight che ne è anche il produttore esecutivo. E se ti stai chiedendo dove hai già sentito il suo nome, sì è lui il creatore di Peaky Blinders. Piccola curiosità: la serie è una co-produzione che unisce la maestria inglese nel realizzare drammi in costume alla suggestiva ambientazione irlandese.
In regia si alternano Mounia Akl e Tom Shankland, mentre la colonna sonora proviene dalla genialità di Ilan Eshkeri che richiama proprio le musiche di Peaky Blinders.
L’ambientazione non è fissa. La produzione ha deciso di girare la serie in diverse location sparse tra Irlanda e Regno Unito. Soprattutto, ha soggiornato molto nel nord-ovest dell’Inghilterra. Con le sue case signorili e le sue incantevoli strade, è risultata perfetta per ricreare con fedeltà la Dublino di quel periodo.
Trama
La sinossi ufficiale di Netflix:
Dublino, 1868. Il patriarca della famiglia Guinness è morto e i suoi quattro figli, ognuno con oscuri segreti da nascondere, si trovano a decidere il destino del birrificio.
Ambientata a Dublino nel fine Ottocento, racconta la storia della famiglia Guinness che tutti conosciamo per l’omonimo birrificio dove si produce la birra scura più famosa al mondo.
La trama di House of Guinness è ben lontana dal definirsi una docuserie. Non ci racconta cosa succede all’interno della fabbrica, ma concentra tutte le sue forze sulle dinamiche che avvengono all’interno dell’area familiare. In particolare, ci fa conoscere in profondità i quattro figli del patriarca, Sir Benjamin Lee Guinness, e ci spiega come raccolgono l’eredità dopo la morte del fondatore dell’impero birrario.
La serie ci immerge dentro tematiche forti come la politica e il potere, ma anche nei profondi cambiamenti, culturali e sociali, che l’Irlanda deve affrontare in quello che è il punto cruciale della sua storia, tra la voglia di indipendenza e le tensioni con la famiglia reale britannica.

I personaggi
Un gruppo di attori di talento è alla base della serie, interpreti capaci di rendere con grande intensità e profondità le dinamiche familiari, le lotte interiori e le tensioni sociali di un’Irlanda che vede la fine dell’Ottocento. Performance eccezionali che contribuiscono a dare vita a un’atmosfera autentica e coinvolgente.
Tra i protagonisti troviamo Anthony Boyle, Emily Fairn, James Norton e Louis Partridge, che rappresentano i membri della famiglia Guinness e chi, attorno a loro, ne influenza il destino.
Il cast principale di House of Guinness:
- Arthur Guinness (Anthony Boyle) è il figlio maggiore, punto fermo dell’impero della famiglia
- Edward Guinness (Louis Partridge) eredita la responsabilità dell’azienda di famiglia
- Benjamin Guinness (Fionn O’Shea) è il figlio con problemi di dipendenze. Le sue problematiche incidono sulle dinamiche della famiglia
- Anne Plunket (Emily Fairn) è l’unica figlia femmina di Benjamin Lee Guinness
- Sean Rafferty (James Norton) è il manager dell’azienda
- Ellen Cochrane (Niamh McCormack)
Le stagioni
Al momento, la serie TV House of Guinness si compone di una stagione da 8 episodi. Le puntate hanno una durata variabile tra i 50 e i 55 minuti l’una. I titoli degli episodi non sono stati rilasciati. La prima stagione viene rilasciata completa da Netflix il 25 settembre 2025.
Si è parlato molto di una eventuale seconda stagione, dato il finale aperto della prima, ma ancora non è stato confermato nulla. I dialoghi con la produzione sono comunque in corso, per cui tutto è ancora possibile. Non ci resta che aspettare, noi saremo pronti ad aggiornare la scheda non appena sapremo qualcosa dalle fonti ufficiali. Intanto, vi lasciamo il trailer a disposizione:
(Fonte immagini: Netflix)







