Adolescence è una miniserie televisiva crime di produzione britannica. Ha fatto molto parlare di sé, a causa dello stile di sceneggiatura e della tematica che è andata a toccare in modo alquanto profondo. Si compone di quattro episodi girati in un unico piano sequenza. Questo abbandona per un attimo gli standard tradizionali narrativi, con il risultato di un’esperienza visiva senza filtri e particolarmente intensa. La durata di media 60 minuti ci permette di immergerci totalmente all’interno della storia, senza perdere alcun dettaglio.
I temi affrontati sono di una potenza micidiale. Entreremo dentro alle dinamiche familiari e scolastiche, capiremo come i social media riescono a influenzare l’opinione pubblica e come il mondo online percepisce quanto è successo e fa sentire la propria voce in modo molto discutibili. Ma, soprattutto, entreremo nella parte più oscura dell’adolescenza, una fase di transizione che dovrebbe accompagnare i ragazzi a capire chi sono verso l’età adulta, ma che a volte può intrappolarli dentro una fragilità tumultuosa.
La regia è affidata a Philip Barantini, la sceneggiatura è nelle mani di Jack Thorne e Stephen Graham, il quale entra anche in campo come attore. Il team creativo mette la sua arte e la sua competenza per dare vita a un viaggio sociale, dove il coinvolgimento emotivo e la tensione si amplificano dentro spazi chiusi.
Per chi si fa coinvolgere dall’emotività adolescenziale, vi consigliamo di esplorare anche Come uccidono le brave ragazze, dove una brillante ragazzina decide di indagare sull’omicidio di una liceale.
Trama
La sinossi ufficiale di Netflix:
Quando un tredicenne è accusato dell’omicidio di una compagna di classe, la sua famiglia, la terapeuta e il detective incaricato del caso si chiedono: cosa è successo veramente?
La trama di Adolescence è ben sviluppata e ruota attorno a un evento criminale scioccante. Una ragazzina, Katie Leonard, viene uccisa. La polizia arresta Jamie Miller, un compagno di classe della stessa età.
Sono appena quattro episodi, ma sono di un’intensità pazzesca. La cosa che colpisce in modo maggiore è come sono girate le scene, in piano sequenza senza alcun taglio. Così, si può catturare ogni singola sfumatura da prospettive differenti. Ne esce fuori un ritratto estremamente disturbante e realistico di quella che è una delle età più complicate da attraversare.

I personaggi
Gli attori sono la parte della squadra che si vede di più. Sono quelli che ci mettono la faccia e la voce. A loro il compito di far vivere i personaggi che scrittori e sceneggiatori hanno creato su carta. Allo spettatore deve arrivare tutto: dal sorriso che non è un sorriso alle lacrime, alla risata gioiosa. Questa serie tv inquietante racchiude un cast che ha saputo mettere in scena una performance talmente intensa che anche la critica non ha potuto non dare il suo forte apprezzamento per una narrazione che ha ottenuto esattamente quello che voleva, sbatterci in faccia tutta la crudezza e il realismo del periodo più difficile di un essere umano.
Il cast principale di Adolescence è composto da:
- Jamie Miller (Owen Cooper) è il ragazzino accusato di omicidio.
- Lisa Miller (Amélie Pease) è la sorella maggiore di Jamie, un’adolescente anche lei che rimane incastrata nell’orrore che travolge la sua famiglia.
- Eddie Miller (Stephen Graham) è il padre di Jamie e Lisa, un uomo tormentato e profondamente vulnerabile.
- Manda Miller (Christine Tremarco) è la madre di Jamie e Lisa, è una donna combattuta che cerca di far convivere tra di loro il senso di colpa e l’amore per suo figlio.
- Ryan (Kaine Davis) è un amico di Jamie.
- Jade (Fatima Bojang) è una compagna di scuola di Jamie.
- Adam (Amari Bacchus) è un compagno di scuola di Jamie.
- ispettore Luke Bascombe (Ashley Walters) si occupa del caso di Jamie. È un uomo autoritario ma si fa coinvolgere emotivamente dalla situazione.
- sergente Misha Frank (Faye Marsay) va spesso in contrasto con l’ispettore Bascombe, al suo contrario, è una donna con un alto livello di intuito e decisamente pragmatica.
- Briony Ariston (Erin Doherty) è la psicologa che si occupa di valutare Jamie.
- Paul Barlow (Mark Stanley) è l’avvocato d’ufficio di Jamie.
Le stagioni
La miniserie Adolescence dispone, come si può ben evincere, da una sola e unica stagione. Per chi ci sta sperando, tronchiamo subito ogni minimo dubbio: la serie finisce qui. La produzione ha ufficialmente escluso una seconda stagione, nonostante il clamoroso successo ottenuto. La motivazione è piuttosto semplice, la storia è conclusa, non è rimasto nulla in sospeso da esplorare.
Sono 4 gli episodi in totali che si articolano con una durata variabile tra i 50 e i 65 minuti. Netflix la porta completa in catalogo il 13 marzo 2025. Gli episodi non sono stati titolati.
(Fonte immagini: Wikipedia – Netflix)







