L’ultimo capolavoro della mente dei fratelli D’Innocenzo è la serie tv da vedere Dostoevskij che ha conquistato il pubblico di Now TV con un protagonista tormentato e un’ambientazione dark, capace di catturare anche gli animi più tosti. Proprio del protagonista vogliamo parlare, offrendovi le curiosità su Filippo Timi, l’attore che indossa i panni di Enzo Vitello, il detective al centro della trama. Nonostante si tratti di un uomo molto riservato a cui piace farsi vedere solo per quanto riguarda il suo lato professionale, qualcosina siamo riusciti a scovare. Conosciamo meglio questo straordinario artista tutto italiano!
Filippo Timi in Dostoevskij
Nella serie tv Dostoevskij, Filippo Timi interpreta Enzo Vitello, un poliziotto che si porta dietro un doloroso passato e una relazione complicata con la figlia caduta nel tunnel della tossicodipendenza. Per l’attore non è stato semplice entrare nel ruolo, perché è un uomo molto pudico, ma è riuscito a mettere da parte i suoi freni per offrirci un personaggio autentico e credibile.
Per sentirsi totalmente dentro l’atmosfera oscura della serie crime, l’attore ha dichiarato in un’intervista di essersi fermato ad abbracciare un albero. Questo gesto gli ha dato radici emotive e fisiche e gli ha permesso di iniziare un viaggio interiore per conoscersi meglio e affrontare tutte le profondità della sua personalità.
Il personaggio di Enzo Vitello è un uomo ossessionato da un serial killer, soprannominato Dostoevskij perché il suo marchio è lasciare biglietti filosofici di fianco ai cadaveri. Un’ossessione che non lascia scampo al detective, che si trasforma quasi in una simbiosi e in una metafora tra cacciatore e preda.
Filippo Timi curiosità e vita privata
Nasce il 27 febbraio 1974 a Perugia. La vita privata di Filippo Timi è fuori dai riflettori, ma l’attore non si è mai nascosto del tutto ai suoi follower e ha fatto coming out come bisessuale. Nel 2016 sposa Sebastiano Mauri, regista e scrittore, a New York. I due hanno anche lavorato insieme. Mauri dirige Favola, il film ispirato al libro scritto proprio da Timi. Il loro amore, però, non è durato moltissimo. L’attore comunica ufficialmente il divorzio nel 2022.
Come accennato, non solo la recitazione nel cuore di Filippo. Stiamo parlando di un artista a cui piace spaziare tra i generi ed esplorare ogni forma d’arte. Per questo motivo, possiamo vederlo nei crediti come doppiatore, regista e scrittore. Nel doppiaggio, devi sapere che è lui la voce di Tom Hardy ne Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno ed è uno dei doppiatori del quarto capitolo dell’Era Glaciale.
L’attore convive con la sindrome di Stargardt, una malattia degenerativa che limita la vista centrale.
(Fonte immagine: Movieplayer)